Vita sociale di Verona
Verona è un'elegante città d'arte italiana che offre innumerevoli opportunità di divertimento. La vita della città è ricca di appuntamenti artistici, culturali e sportivi.
Gli abitanti della città amano ritrovarsi nelle piazze, sedersi ai tavoli dei caffè, passeggiare per le vie del centro. Le serate sono vivaci e animate. In città troverai, bar, pub, osterie della tradizione veronese, dove ascoltare vari generi di musica dal vivo e passare piacevoli momenti in compagnia. Vivrete l'arte e la cultura della città, studiando e imparando la lingua italiana anche attraverso il suo stile di vita.
Il palcoscenico dell'Arena rivive nelle sere d'estate con il FESTIVAL DELL'OPERA LIRICA. In primavera e in autunno l'anfiteatro ospita concerti rock.
Al Teatro Romano il FESTIVAL SHAKESPEARIANO e VERONAJAZZ fanno risuonare di parole e note le serate estive. In inverno il TEATRO FILARMONICO e il TEATRO NUOVO completano il cartellone con concerti e rappresentazioni.
La città offre molte opportunità per praticare vari tipi di sport (canoa sul fiume, sci e roccia nelle vicine Dolomiti, barca a vela e windsurf sul lago di Garda, mountain bike e cavallo sulle colline, passeggiate ed escursioni nelle montagne della Lessinia ) ed è dotata di strutture adeguate: campi da tennis, piscine coperte e scoperte, maneggi, campi da pallavolo, campi da calcio e da pallacanestro, piste ciclabili, palestre, scuole di danza... etc. Con due squadre in prima divisione (Hellas Verona e Chievo Verona) le partite di calcio allo stadio sono un'ottima occasione di svago e di conoscenza della realtà italiana.
Accanto alla vocazione per il turismo, Verona si caratterizza anche come dinamico centro economico di produzione e servizi. Per la sua posizione geografica strategica, Verona è stata scelta come sede italiana da parte di importanti gruppi industriali. Vetrine di rilevanza internazionale sono gli appuntamenti fieristici di VERONAFIERE, come VINITALY, la più prestigiosa rassegna mondiale nel settore enologico.
Per lo shopping numerosissimi i negozi che si distinguono per l'eleganza (GUCCI, PRADA, ETRO, VERSACE, DOLCE E GABBANA), mentre per i palati più esigenti, eleganti ristoranti dove assaporare le specialità della cucina italiana.
Accanto allo sviluppo internazionale, Verona ha saputo gelosamente conservare le tradizioni e la tipicità dei suoi prodotti: primo fra tutti il vino, tra i migliori d'Italia (Soave, Bardolino, Amarone, Valpolicella, Custoza), e la cucina semplice e genuina, che conserva integri i sapori del passato. Ad arricchire i piatti tipici è il caratteristico e rinomato olio d'oliva, prodotto sulle colline circostanti e sulle sponde del lago di Garda.